
La prima Ode pitica di Pindaro pubblicata nella “Musurgia Universalis”. Athanasius Kircher sosteneva di aver ricavato l’Ode da un codice custodito nella biblioteca del Monastero del San Salvatore a Messina, dove aveva fatto tappa durante un viaggio a Malta.
In seguito un incendio distrusse quasi completamente la biblioteca e il codice non fu più trovato. Si tratta del primo documento di antica musica greca offerto alla pubblica conoscenza. Il gesuita tedesco ne diede insieme l’originaria notazione ellenica e una trascrizione su pentagramma.


Via Nazionale n. 320 Palazzo Eureka – 98043 Rometta Marea (Messina)
Codice fiscale: 90021510830 / sergiopalumbo@interfree.it